Valencia non è solo una città che vive: è una città che risuona. Il suo legame con la musica va oltre l’intrattenimento: è parte integrante della sua identità, educazione, comunità e patrimonio. Nel XXI secolo, questa passione si rinnova con nuove iniziative come il FAR Festival, una proposta culturale che farà vibrare la città quest’estate.
Una città dove la musica è nel DNA
La Comunità Valenciana è la regione europea con il maggior numero di società musicali pro capite. Ogni paese ha almeno una banda, una scuola di musica e un calendario pieno di prove, concerti e celebrazioni.
Con oltre 40.000 musicisti attivi e più di 550 società musicali, la musica è ovunque: nelle strade, nelle feste popolari e nelle nuove generazioni. A Valencia, suonare uno strumento è comune quanto giocare a calcio.
Dalle Fallas ai pellegrinaggi, dai festival contemporanei ai cicli d’opera, Valencia vive la cultura musicale in ogni angolo.

Una rete culturale con impatto sociale
A Valencia, la musica è anche strumento di coesione sociale. Le bande musicali sono spazi inclusivi e intergenerazionali che rafforzano il tessuto comunitario, mantenendo vive le tradizioni e allo stesso tempo promuovendo nuove forme creative.
Questa solida infrastruttura culturale ha favorito la nascita di festival musicali di alta qualità e grande diversità: jazz, classica, rock, pop, elettronica e musica alternativa.

🌟 Il Festival FAR: il nuovo grande evento musicale dell’estate a Valencia
In questo contesto nasce FAR València, un ciclo di concerti che celebra la sua prima edizione dal 9 al 31 luglio 2025, nella splendida cornice della Marina Norte di Valencia, proprio accanto al mare.
Con un cartellone che fonde talenti nazionali e internazionali, il FAR vuole offrire un programma curato, vario e di grande formato, puntando a diventare un punto di riferimento nel panorama musicale europeo.
🎤 Artisti confermati:
Gli organizzatori del festival promettono un’esperienza “premium” con standard di produzione elevati e una selezione artistica capace di posizionare Valencia sulla mappa internazionale dei grandi eventi.
Il programma spazia tra stili e generi diversi con nomi di spicco della scena musicale:
- Carlos Santana (31 luglio): La leggenda del rock latino torna con il suo Oneness Tour, celebrando i 25 anni di Supernatural.
- Fito Páez (10 luglio): Musicista eclettico argentino che fonde rock, tango e jazz.
- Molotov (11 luglio): Energia punk e metal dal Messico.
- Zaz (28 luglio): Cantautrice francese con anima gypsy e jazz.
- Trueno (9 luglio): Giovane talento argentino dell’hip-hop e rap latino.
- Califato 3/4 (11 luglio): Elettronica sperimentale e folklore andaluso.
- Los Manolos + G5 (25 luglio): Una notte festosa con Kiko Veneno, Tomasito, Muchachito, El Canijo de Jerez e Diego Pozo “Ratón”.






🎟️ Biglietti: 35–40€ a concerto. Santana: 70€ (pista generale) e 120€ (pista frontale).
📍 Luogo: Recinto Eventi Marina Norte – Valencia
Per maggiori informazioni e biglietti, visita il sito ufficiale: farvalencia.es
🎧 Scopri il lato musicale di Valencia
Se ami la musica e vuoi scoprire il volto più autentico e culturale di Valencia durante il tuo soggiorno per il festival, da Valencia&Go ti proponiamo esperienze uniche con guide locali esperte:
- Escursione al Parco Naturale dell’Albufera con giro in barca e pranzo tradizionale.
- Tour storico nel centro città.
- Gite giornaliere fuori Valencia, come le Grotte di San José.
- Percorsi dedicati all’arte, all’architettura e alla vita locale.
🎟️ Scopri tutte le nostre escursioni qui: www.valenciaandgo.com/tours