Perché Non Si Possono Mangiare Le Arance Per Le Strade Di Valencia

Quando cammini per le pittoresche vie di Valencia, specialmente in autunno, una delle prime cose che cattura il tuo sguardo (e il tuo olfatto) sono gli intensi aranci che costeggiano boulevard, piazze e angoli storici. Ma ti sei mai chiesto perché ci sono, se le sue arance siano commestibili, e cosa rappresentino davvero?
Parliamo della storia delle iconiche arance da strada valenciane, un simbolo della città che nasconde molto più di quanto pensi dietro il suo dolce profumo.
Perché ci sono alberi di arancio a Valencia?
Valencia è una delle principali regioni produttrici di agrumi in Europa, e il suo rapporto con l’arancia risale a secoli fa. Ma gli alberi che vedi per strada non sono coltivati per essere raccolti.
Sono aranci amari (naranjos amargos), piantati per la loro bellezza decorativa, i fiori profumati e il legame con l’identità locale. Questi alberi fanno parte del paesaggio urbano grazie a:
- Fogliame sempreverde: verde tutto l’anno nella città.
- Azahar (fiore dell’arancio): fioritura in primavera con un profumo divino.
- Fascino mediterraneo: un richiamo al patrimonio agricolo della regione e all’amore per il design che integra la natura.

Le arance sono commestibili?
Risposta breve: no. Almeno, non direttamente. Le arance che si trovano per le strade di Valencia sono estremamente amare e aspre. Non sono quelle dolci valenciane usate per il succo o per l’esportazione. Non puoi mangiare queste arance perché:
- Sono trattate con sostanze chimiche: gli alberi urbani sono spesso esposti a pesticidi e spray chimici. Assorbono persino l’inquinamento.
- Sono principalmente decorative: la città (come molte altre in Spagna) pianta questi alberi perché sono robusti, di facile manutenzione, resistenti alla siccità, sempreverdi e visivamente splendidi, specialmente quando fioriscono con i fiori bianchi profumati in primavera.
- Vengono usate in prodotti tradizionali: ma solo dopo un accurato processo. Vengono raccolte per preparare marmellate amare, liquori erboristici e oli essenziali.

Quindi, sebbene siano bellissime da guardare, è meglio lasciarle sugli alberi (o nelle mani di artigiani esperti).
Un po’ di storia
L’arancio amaro ha origini moresche in Spagna. Introdotto dagli Arabi nel X secolo, inizialmente veniva piantato nei cortili di palazzi e moschee per il suo valore ornamentale e il profumo rilassante.
Valencia, con il suo clima caldo e la profonda eredità islamica, divenne una casa ideale. Col tempo, la tradizione si estese agli spazi pubblici, e oggi vedrai alberi d’arancio ovunque nella città.
Se vuoi fotografare o semplicemente goderti il meglio del fascino agrumicolo valenciano, non perdere questi luoghi:
- Giardini dell’argine del Turia (Turia Riverbed Gardens)
- Plaza de la Virgen
- Jardines del Real (Viveros)
- La Lonja de la Seda
- L’area universitaria
Tradizioni del fiore d’arancio
L’azahar (fiore dell’arancio) non è solo un profumo, è un simbolo. Nella cultura valenciana, il fiore rappresenta purezza, amore e nuovi inizi. Ecco perché è comunemente usato in:
- Bouquet da sposa e cerimonie nuziali
- Processioni della Settimana Santa, soprattutto per le decorazioni dei carri
- Profumi locali e saponi venduti nei mercati tradizionali

Lo sapevi che…?
- Valencia ha più di 16.000 alberi di arancio nel suo tessuto urbano.
- Ogni anno la città spende migliaia di euro per pulire i frutti caduti dai marciapiedi, che possono essere sorprendentemente scivolosi!
- Alcuni comuni hanno cominciato a donare le arance amare ad aziende che producono marmellata e detergenti ecologici.
Suggerimento utile per i visitatori
Qual è il momento migliore per vedere l’azahar? Fine marzo fino a metà aprile. Vedrai la città in pieno profumo, proprio prima che le arance comincino a formarsi. Unisciti alla nostra escursione al frutteto d’aranci, e scopri il paradiso autentico dell’arancia valenciana. Abbinala al tour del festival Las Fallas in marzo e vivrai l’esperienza valenciana completa!
Valencia è una città dove la natura incontra la storia ad ogni angolo, e i suoi alberi d’arancio sono l’esempio perfetto. Non decorano solo le strade, raccontano una storia di cultura, clima e tradizioni secolari.
Goditi le viste e i profumi!
Scopri altri dei nostri tour ed escursioni:
https://www.valenciaandgo.com/tours
Scopri tutti i programmi in città e nei dintorni sui nostri social network! @valenciaandgo